Category Archives: Fisco

La trasferta di lavoro è qualcosa che può non essere facile da affrontare, soprattutto se avviene in maniera sistematica e non occasionale. Per alcuni professionisti si tratta di un elemento peculiare che fa parte della propria mansione. Ciò vale per manager, rappresentanti, medici, architetti, ingegneri, responsabili di negozio e molte altre categorie ancora. Nel momento Read more…

Il compenso dell’amministratore di SRLS ed SRL è riconosciuto alla persona che gestisce e amministra la società. Questo compenso è deciso dall’assemblea dei soci e viene destinato alla figura dell’amministratore, che può essere un soggetto singolo o un consiglio di amministrazione composto da più soggetti (anche non soci). Si tratta di uno dei metodi più Read more…

In Italia, quando i lavoratori autonomi, le aziende o i liberi professionisti registrano un ricavo lordo annuo di 5.000 euro, devono aprire una partita IVA per operare nel rispetto della legislazione fiscale italiana, in quanto dovranno emettere fatture, versare i contributi, pagare la previdenza sociale e ovviamente a versare l’IVA. In Italia l’aliquota ordinaria IVA Read more…

La successione ereditaria è quell’istituto giuridico che si attiva nel momento del decesso di una persona e che consente il trasferimento dei diritti patrimoniali. Ciò include sia le attività finanziarie che le passività, ed è strettamente regolamentato dal nostro sistema giuridico per contemplare tutte le possibili casistiche, che non sono quasi mai del tutto omogenee. Read more…

fattura elettronica

Un tempo tutta la documentazione era disponibile esclusivamente in formato cartaceo. Pensiamo alle fatture, ma anche ai risultati di un esame medico, alle pagelle scolastiche e simili altri documenti con cui tutti abbiamo avuto a che fare almeno una volta nella vita. Era normale che tutto avesse luogo in cartaceo. Non erano infatti disponibili delle Read more…

operazioni intracomunitarie fisco

Qual è la procedura corretta per registrare una fattura estera ma comunque di uno stato dell’Ue? Ecco una guida chiara per capire come fare È la prima volta che ti capita di dover procedere alla registrazione di una fattura intracomunitaria ma, non avendolo mai fatto, temi di incorrere in errore? In questa guida ti spiegheremo Read more…

La legge italiana è molto complessa e ricca di atti, di normative, di vincoli, di leggi, di codici. Non sempre è facile per tutti ed in ogni momento districarsi in questa fitta trama di complesse regole e norme dalla difficile interpretazione. La disciplina italiana contempla un fenomeno molto particolare, quello dell’usucapione: si tratta di un Read more…

pianificazione-fiscale-per-limpresa-1

La pianificazione fiscale consiste nell’insieme di strategie che vengono utilizzate allo scopo di facilitare l’approdo delle aziende e delle PMI in Stati con tassazione agevolata. Non solo: per pianificazione fiscale si intende anche quel complesso di interventi pensati per consentire alle imprese di scegliere dove produrre redditi sulla base della loro convenienza economica. Il tema, Read more…

esterometro_800x504

Nuova proroga per spesometro ed esterometro, la scadenza è ufficialmente spostata al 30 aprile, e non più al 28 febbraio. La proroga è stata disposta direttamente dal ministro dell’economia Giovanni Tria, firmata nella giornata di ieri, e disponendo così lo slittamento dei termini di scadenza per la presentazione dell’esterometro e dello spesometro che erano in Read more…

fatturazione-elettronica_800x420

La rivoluzione della fattura elettronica ha comportato una vasta gamma di cambiamenti nel mondo dei liberi professionisti e delle imprese italiane. Un po’ di confusione è certamente connessa all’introduzione di una disciplina del tutto nuova e che richiede adeguamenti tecnici, in alcuni casi gli errori possono essere facilmente evitati ma bisogna conoscere quelli più diffusi Read more…